
Il comparto dei trasporti e servizi logistici conta 134.768 aziende, delle quali 45.280 sono società di capitali, e 30.201 risultano in crescita. Se vuoi trovare nuovi clienti tra le aziende del comparto trasporti e servizi logistici, in Italia e nel resto del mondo, leggi adesso la nostra guida https://monitoraitalia.it/come-trovare-nuovi-clienti/
Il comparto dei trasporti in Italia ha attraversato un periodo dinamico nel biennio 2023-2024, caratterizzato da una ripresa post-pandemica con andamenti eterogenei tra i diversi settori.
Nel complesso, il comparto ha mostrato una ripresa della domanda, in particolare nel trasporto passeggeri, sebbene con alcune sfide persistenti nel trasporto merci e nel trasporto pubblico locale.
Il valore totale delle attività logistiche in Italia nel 2023 è stato pari a 135,4 miliardi di euro, rappresentando l’8,2% del PIL italiano.
Il mercato della logistica conto terzi (contract logistics) ha raggiunto un valore di 117,8 miliardi di euro nel 2024, con una crescita reale del +0,7% (+1,7% in termini nominali).
Trasporti su strada
Il mercato dei rimorchi ha chiuso il 2024 con una flessione del -13,5% rispetto al 2023, mentre il traffico autostradale di veicoli pesanti è rimasto stabile, con un incremento complessivo del +3,8% tra il 2021 e il 2023.
Le immatricolazioni di veicoli leggeri hanno registrato un aumento significativo nel 2023 (+22,5% su base annua) e nei primi cinque mesi del 2024 (+17% su base annua).
Si osserva una crescente tendenza verso la logistica verde, con l’80% delle aziende che adotta intensamente soluzioni sostenibili. Il costo del lavoro rappresenta una sfida critica, con salari in aumento e problematiche legate all’organizzazione del lavoro, alla produttività, all’assenteismo e al turnover.
Si evidenzia una notevole tendenza verso lo sviluppo di soluzioni specializzate per settori in forte crescita come la sanità, l’e-commerce e la logistica a temperatura controllata.
Trasporti marittimi
I porti italiani hanno movimentato oltre 474 milioni di tonnellate di merci nel 2023.
Il traffico container nei porti italiani è cresciuto del +4,7% nei primi nove mesi del 2024.
La domanda di passeggeri per i traghetti ha mostrato un calo del -7% tra il secondo e il terzo trimestre 2024, mentre la domanda di passeggeri per le crociere è aumentata del +23% nel secondo trimestre del 2024 e del +44% complessivamente rispetto al 2023.
La crisi del Mar Rosso ha causato significative interruzioni, portando al riorientamento delle navi e all’aumento delle distanze di navigazione. Si registra una crescente attenzione verso i combustibili alternativi nel settore marittimo, con oltre il 50% dei nuovi ordini (in termini di stazza lorda) a luglio 2024 relativi a navi che utilizzano combustibili alternativi.
L’automazione portuale e la digitalizzazione rappresentano tendenze chiave, con investimenti volti a migliorare l’efficienza.
Il sistema di scambio di emissioni dell’UE (ETS) è stato esteso al trasporto marittimo a partire da gennaio 2024.
Le alleanze nel trasporto marittimo di linea continuano a consolidarsi, con i principali vettori che controllano una quota di mercato significativa.
Trasporti aerei
Il traffico aereo merci in Italia è rimasto sostanzialmente stabile nel 2023 (+1,3%), ma ha registrato una crescita significativa nei primi cinque mesi del 2024 (+19,5%).
Gli aeroporti italiani hanno gestito oltre 197 milioni di passeggeri nel 2023, con un aumento del +20% rispetto al 2022, superando i livelli pre-COVID.
Nel 2024, gli aeroporti italiani hanno sfiorato i 220 milioni di passeggeri, con le rotte internazionali che rappresentano 146 milioni di passeggeri.
I vettori low-cost hanno trasportato il 56% del totale dei passeggeri nel 2023. Il trasporto aereo sta assumendo un’importanza crescente per il Paese ed è parte di un trend di crescita e innovazione tecnologica, sostenibile e green, della nuova mobilità aerea avanzata.
I prezzi del trasporto aereo merci hanno visto una marcata riduzione di circa il -30% nel 2023, tornando ai livelli pre-pandemici, soprattutto per le esportazioni.
Tuttavia, i prezzi sono aumentati del +4,4% su base annua nel secondo trimestre del 2024.
Trasporti su rotaia
Il traffico ferroviario merci in Italia ha subito un calo significativo del -8,3% a volume nel 2023, e ha continuato a diminuire nel 2024, con una perdita di circa un milione di treni-chilometro rispetto al 2023.
Il traffico passeggeri sui treni ad alta velocità è aumentato del +6% nell’estate del 2024.
Il traffico passeggeri complessivo su ferrovia (inclusi alta velocità, Intercity e regionale) è aumentato del +6,7% nel 2024.
Sono in corso investimenti nell’infrastruttura ferroviaria, inclusi progetti finanziati dal PNRR.
Il mercato del trasporto ferroviario merci sta affrontando sfide dovute a chiusure dei valichi alpini, lavori di costruzione, incidenti e disastri naturali. Si sta spingendo per una maggiore intermodalità nel trasporto merci.
Il Sistema Europeo di Gestione del Traffico Ferroviario (ERTMS) è in fase di implementazione sulla rete strategica europea.
la classifica delle prime 300 aziende di trasporti
Competitive Data ha analizzato e realizzato la classifica delle prime 300 aziende di trasporti italiane per il triennio 2021-2023.
I settori a cui appartengono le aziende sono:
- Trasporto ferroviario di passeggeri
- Trasporto ferroviario di merci
- Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
- Trasporto con taxi
- Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
- Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie
- Trasporto di merci su strada
- Servizi di trasloco
- Trasporto mediante condotte di gas
- Trasporto mediante condotte di liquidi
- Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
- Trasporto marittimo e costiero di merci
- Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne
- Trasporto di merci per vie d’acqua interne
- Trasporto aereo di linea di passeggeri
- Trasporto aereo non di linea di passeggeri
- Voli charter
- Trasporto aereo di merci
- Trasporto spaziale
- Attività postali
La classifica delle prime 300 aziende di trasporti è stata redatta in ordine decrescente di valore della produzione 2023, e riporta anche la variazione percentuale rispetto al 2022.
Ecco i risultati.
TOP 300 TRASPORTI
RAGIONE SOCIALE | VP 2023 (000 eur) | VAR. 23/22 (%) |
---|---|---|
POSTE ITALIANE – SOCIETA PER AZIONI | 11.195.791 | 11,0% |
TRENITALIA S.P.A. | 5.808.516 | 6,6% |
AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. | 5.260.457 | 13,1% |
COSTA CROCIERE S.P.A. | 4.210.524 | 2,5% |
ANAS – SOCIETA PER AZIONI | 3.907.130 | 14,8% |
RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA | 2.867.550 | -31,3% |
SNAM RETE GAS S.P.A. | 2.809.097 | 20,8% |
GRIMALDI EUROMED S.P.A. | 2.619.909 | 27,4% |
ITALIA TRASPORTO AEREO S.P.A. | 2.421.744 | 57,4% |
BRT S.P.A. | 2.002.822 | 5,8% |
DHL EXPRESS (ITALY) S.R.L. | 1.508.813 | 4,8% |
FEDEX EXPRESS ITALY SRL | 1.466.686 | 0,2% |
AMAZON ITALIA TRANSPORT S.R.L. | 1.303.988 | 6,7% |
GRIMALDI DEEP SEA S.P.A. | 1.148.393 | 6,5% |
AEROPORTI DI ROMA S.P.A | 1.128.855 | 41,0% |
SDA EXPRESS COURIER S.P.A. | 1.107.221 | 3,2% |
AMAZON ITALIA LOGISTICA S.R.L. | 1.050.515 | 0,9% |
HAVI LOGISTICS S.R.L. | 1.022.431 | 16,8% |
AZIENDA PER LA MOBILITA DI ROMA CAPITALE SPA | 970.575 | 2,2% |
AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.P.A. | 937.697 | 0,1% |
TRENORD S.R.L. | 897.127 | 7,8% |
ITALO – NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI S.P.A. | 844.131 | 8,8% |
UNITED PARCEL SERVICE ITALIA SRL | 816.407 | -11,6% |
WORLD FUEL SERVICES ITALY S.R.L. | 807.680 | 12,8% |
DHL GLOBAL FORWARDING (ITALY) S.P.A. | 804.050 | -35,8% |
SOCIETA PER AZIONI ESERCIZI AEROPORTUALI S.E.A. | 793.302 | 4,2% |
SCHENKER ITALIANA SPA | 783.235 | -39,0% |
NEOS S.P.A. | 777.988 | 33,1% |
SAVINO DEL BENE TRASPORTI INTERNAZ. AG. MARITTIMA S.P.A. | 762.646 | -50,1% |
STOCCAGGI GAS ITALIA SPA | 748.241 | 1,7% |
KUEHNE + NAGEL S.R.L. | 721.887 | -25,7% |
FERCAM SPA FERCAM AG | 717.542 | -3,7% |
GENERAL LOGISTICS SYSTEMS ENTERPRISE S.R.L. | 699.099 | 4,4% |
J.A.S. JET AIR SERVICE SPA | 601.391 | -42,8% |
GRANDI NAVI VELOCI S.P.A. | 597.553 | -2,3% |
GRUPPO EXECUTIVE SOCIETA CONSORTILE ARL | 592.344 | 5,3% |
ARCESE TRASPORTI S.P.A. | 591.041 | 12,1% |
SOCIETA AUTOSTRADA TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA – S.P.A. | 559.476 | 5,8% |
DSV S.P.A. | 545.339 | -41,8% |
IGNAZIO MESSINA & C. S.P.A. | 528.049 | 5,6% |
MERCITALIA RAIL S.R.L. | 525.054 | 8,7% |
AUTOSTRADA BRESCIA VERONA VICENZA PADOVA SPA | 516.702 | -1,0% |
NIPPON EXPRESS ITALIA S.P.A. | 487.478 | -17,6% |
SERVIZI E GESTIONI ZENIT S.R.L. | 477.263 | 7,5% |
AIR DOLOMITI S.P.A. | 471.720 | 41,5% |
UNIFARMA DISTRIBUZIONE S.P.A. | 469.375 | -1,8% |
TRANS TUNISIAN PIPELINE COMPANY S.P.A. | 457.145 | -20,5% |
STEF ITALIA S.P.A. | 432.404 | 4,6% |
AUTOLINEE TOSCANE S.P.A. | 432.040 | -1,0% |
GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.P.A. | 423.326 | 0,5% |
SOCIETA PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO | 420.158 | -10,0% |
DHL SUPPLY CHAIN (ITALY) S.P.A. | 412.871 | -1,4% |
ITALTRANS S.P.A. | 404.945 | 0,1% |
ITALIA MARITTIMA S.P.A. | 399.583 | -55,4% |
NUMBER 1 LOGISTICS GROUP S.P.A. | 396.890 | -0,5% |
COTRAL S.P.A. | 380.908 | 8,9% |
MOBY S.P.A. | 374.357 | 31,6% |
COMPAGNIA ITALIANA DI NAVIGAZIONE S.P.A | 362.758 | 40,9% |
S.D.M. SOCIETA DISTRIBUTRICE MERCI S.R.L. | 358.487 | 3,2% |
RHENUS LOGISTICS S.P.A. | 351.699 | -1,4% |
TRENITALIA TPER SCARL | 348.520 | 8,7% |
ARCO SPEDIZIONI S.P.A. | 336.961 | 11,1% |
SEALOGIS FREIGHT FORWARDING | 329.248 | -67,7% |
CARGOLUX ITALIA S.P.A. | 325.951 | -43,7% |
S.G.L. SRL | 325.434 | n.d. |
TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. | 321.816 | -8,7% |
DRIVE4YOU BY STELLANTIS S.R.L. | 319.725 | 517,0% |
MILANO SERRAVALLE – MILANO TANGENZIALI S.P.A. | 315.631 | 0,5% |
ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L. | 313.843 | 1,1% |
CONSORZIO LOGISTICA PACCHI S.C.P.A. | 312.769 | 17,3% |
AZIENDA VENEZIANA DELLA MOBILITA S.P.A. | 299.793 | 11,9% |
CEVA LOGISTICS ITALIA S.R.L. | 295.482 | 2,0% |
BERTANI TRASPORTI S.P.A. | 295.057 | 45,5% |
GRIMALDI GROUP S.P.A. | 283.134 | 129,5% |
GRUBER LOGISTICS S.P.A. GRUBER LOGISTICS A.G. | 282.753 | 1,1% |
U. DEL CORONA & SCARDIGLI S.R.L. | 272.999 | -45,0% |
GEODIS CL ITALIA S.P.A. | 267.509 | -6,3% |
GIORGIO GORI S.R.L. | 257.939 | -20,1% |
ALBINI E PITIGLIANI S.P.A. | 251.991 | -32,1% |
ACTV S.P.A. | 249.926 | 4,6% |
TORELLO TRASPORTI S.R.L.. | 247.365 | 7,4% |
INTERGLOBO S.R.L. | 247.318 | -52,7% |
AZIENDA MOBILITA E TRASPORTI S.P.A. | 246.849 | 13,0% |
TRAFORO DEL MONTE BIANCO – GEIE | 245.901 | 4,6% |
S.A.C.C.L.A. SRL SOCIETA AUTOTRASPORTI COMMERCIO C.L.A. | 241.952 | -4,1% |
BCUBE SPA | 241.260 | 19,2% |
ITALSEMPIONE – SPEDIZIONI INTERNAZIONALI S.P.A. | 231.384 | -22,6% |
TPER S.P.A. | 227.882 | 3,9% |
S T A S.R.L. | 227.552 | 7,7% |
GLS ITALY S.P.A. | 226.691 | 43,9% |
CODOGNOTTO ITALIA S.P.A. | 223.379 | 4,1% |
CAL S.R.L. | 222.974 | 4,2% |
SUSA-S.P.A. | 217.172 | 3,5% |
BRIVIO & VIGANO’ LOGISTICS S.R.L. | 207.701 | 8,7% |
INFRASTRUTTURE VENETE S.R.L. | 205.666 | 1,0% |
FERROVIE EMILIA ROMAGNA – S.R.L. | 205.043 | -0,2% |
FITALOG SERVICE SOC. COOP. | 204.160 | -1,8% |
PEZZOLI PETROLI S.R.L. | 203.353 | -0,7% |
MERCITALIA INTERMODAL S.P.A. | 202.130 | -4,6% |
MEDLOG ITALIA S.R.L. | 200.153 | -8,0% |
SAVE S.P.A. | 198.755 | -9,3% |
MERCITALIA SHUNTING & TERMINAL S.R.L. | 198.487 | 13,9% |
MARNAVI SPA | 198.099 | 7,6% |
FLIXBUS ITALIA S.R.L. | 195.435 | 45,1% |
PSA GENOVA PRA S.P.A. | 194.043 | -11,4% |
CONSORZIO DKV EURO SERVICE | 192.454 | 16,2% |
ECO PROGRAM FLOTTE S.P.A. | 190.119 | 39,4% |
AUTA MAROCCHI S.P.A. | 188.482 | -3,7% |
FORINI S.P.A. | 187.905 | 19,6% |
TRASPORTI ROMAGNA S.P.A. | 185.760 | 7,3% |
VENTANA SERRA S.P.A. | 185.468 | 110,0% |
SOCIETA PER L AEROPORTO CIVILE DI BERGAMO-ORIO AL SERIO S.P.A. | 184.858 | 25,9% |
TRANS ITALIA S.P.A. | 183.604 | 3,2% |
DE VIZIA TRANSFER S.P.A. | 182.001 | 16,9% |
ARRIVA ITALIA S.R.L. | 181.427 | 4,3% |
ARST S.P.A. | 178.427 | n.d. |
FORSHIP S.P.A. | 177.716 | 6,4% |
TEKNOSERVICE S.R.L. | 175.996 | 1,9% |
AZIENDA SERVIZI IGIENE AMBIENTALE – NAPOLI S.P.A. | 175.238 | 0,8% |
EXPEDITORS INTERNATIONAL ITALIA S.R.L. | 175.132 | -32,8% |
SOCIETA GESTIONE SERVIZI AEROPORTI CAMPANI S.P.A. | 174.172 | -4,7% |
BRACCHI S.P.A. | 174.167 | 7,4% |
GENERAL NOLI SPEDIZIONI INTERNAZIONALI S.P.A. | 173.595 | -51,9% |
EASYTRIP S.P.A. | 172.946 | 1,5% |
CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE – CAV S.P.A. | 172.191 | 2,9% |
AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI DI BOLOGNA S.P.A. | 171.909 | 23,3% |
FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L. | 171.386 | 4,1% |
DSV SOLUTIONS S.R.L. | 169.798 | 7,8% |
MONDIALE VGL S.P.A. | 169.287 | -3,3% |
LEONARDO LOGISTICS S.P.A. | 164.847 | 19,0% |
AZIENDA SERVIZI TRASPORTI LOGISTICA S.R.L. | 164.700 | 1,1% |
ITALIAN PALLET NETWORK S.P.A. | 161.522 | 9,3% |
DSV ROAD S.R.L. | 161.147 | -4,2% |
MEDCENTER CONTAINER TERMINAL S.P.A. | 160.396 | 8,1% |
SERV. COM. S.R.L. | 158.939 | n.d. |
INOVYS LOGISTIC S.P.A. | 158.154 | 61,4% |
TRANSCOOP SOCIETA COOPERATIVA | 156.175 | -1,1% |
OLT OFF SHORE LNG TOSCANA SPA | 155.860 | 36,9% |
FERROVIENORD SOCIETA PER AZIONI | 153.796 | 9,9% |
SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA SPA | 153.752 | n.d. |
CAB LOG S.R.L. | 153.429 | 3,0% |
A.T.I.V.A. AUTOSTRADA TORINO – IVREA – VALLE D AOSTA | 153.046 | -9,1% |
CEVA AIR&OCEAN ITALY S.P.A. | 152.927 | -46,9% |
SMET – S.P.A. | 151.500 | -1,2% |
SOCIETA GASDOTTI ITALIA SPA | 150.551 | 31,0% |
TRASPORTI INTERNAZIONALI TRANSMEC – S.P.A. | 149.327 | -21,3% |
CONSORZIO STERRATORI AUTOTRASPORTATORI RAVENNATI SC | 145.576 | 2,9% |
MULTILOGISTICS S.P.A. | 145.255 | -29,3% |
D.B. GROUP S.P.A. | 144.782 | -37,8% |
LA SPEZIA CONTAINER TERMINAL – S.P.A. | 142.387 | -17,8% |
EMES FEEDERING S.R.L. | 142.293 | -5,5% |
SPINELLI S.R.L. | 139.931 | -2,9% |
T.O. DELTA S.P.A. | 137.738 | -68,1% |
CONSORZIO TRASPORTI AZIENDE PUGLIESI | 137.708 | 1,5% |
CON.TIR SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA | 136.492 | -1,8% |
FAGIOLI – S.P.A. | 135.049 | 5,3% |
PLOSE UNION – SOCIETA COOPERATIVA | 133.422 | 10,8% |
A.L.A. SOCIETA PER AZIONI | 133.214 | 27,5% |
AUTOSPED G – SPA | 133.204 | 11,5% |
ITALMONDO – TRASPORTI INTERNAZIONALI S.P.A. | 132.078 | -6,3% |
NAPOLITRANS – SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA | 131.978 | 12,0% |
TEMI S.P.A. | 131.293 | 39,2% |
SWISSPORT ITALIA S.P.A. | 131.171 | 154,3% |
COSIARMA S.P.A. | 128.815 | -6,4% |
TARROS S.P.A. | 127.410 | -21,7% |
APRILE S.P.A. | 126.033 | -42,5% |
SOCIETA AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO S.P.A. | 125.449 | n.d. |
TPL FVG S.C. A R.L. | 124.847 | -0,2% |
NEXIVE NETWORK S.R.L. | 124.703 | 55,8% |
A.F. LOGISTICS SPA | 123.857 | 20,3% |
F.LLI DI MARTINO S.P.A. | 123.735 | 6,2% |
TOSCANA AEROPORTI S.P.A. | 123.263 | 36,3% |
SOCIETA UNICA ABRUZZESE DI TRASPORTO S.P.A. UNIPERSONALE | 122.820 | 0,0% |
DALMARE SPA | 122.483 | -27,8% |
TRENTINO TRASPORTI S.P.A. | 122.068 | 0,5% |
FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A. | 122.009 | -21,6% |
AEROPORTI DI PUGLIA – SOCIETA PER AZIONI | 121.433 | 3,8% |
KORTIMED S.R.L. | 121.346 | 206,1% |
BUSITALIA – SITA NORD S.R.L. | 120.823 | 9,3% |
GRUPPO MERCURIO S.P.A. | 119.419 | 25,2% |
AVIATION SERVICES S.P.A. | 119.385 | 11,0% |
SRM – SOCIETA RETI E MOBILITA S.R.L. | 119.108 | -6,9% |
RABEN ITALY S.R.L. | 117.505 | -14,8% |
LOGISTICA UNO EUROPE S.R.L. | 117.342 | 9,1% |
LNG SHIPPING S.P.A. | 115.736 | 15,7% |
CGT LOGISTICA SISTEMI S.P.A. | 115.592 | -1,7% |
SOCIETA EMILIANA TRASPORTI AUTOFILOVIARI S.P.A. | 115.577 | -1,9% |
GEODIS FF ITALIA S.P.A. | 115.467 | -39,4% |
AUTO GUIDOVIE ITALIANE SOCIETA PER AZIONI | 115.092 | 4,0% |
CARONTE & TOURIST ISOLE MINORI S.P.A. | 114.237 | 16,3% |
SICUREZZA TRASPORTI AUTOLINEE – SITA SUD S.R.L. | 114.033 | 5,2% |
FAST ROAD S.R.L. | 113.931 | 2,1% |
UNIFLOTTE S.R.L. | 113.112 | 13,4% |
IKEA ITALIA DISTRIBUTION S.R.L. | 112.804 | 7,9% |
RHENUS AIR & OCEAN S.R.L. | 112.260 | -42,8% |
ONEEXPRESS ITALIA S.P.A. | 112.214 | 37,9% |
CONSORZIO STABILE CMF | 110.664 | 31,3% |
OCEAN NETWORK EXPRESS (EUROPE) LTD. ITALY BRANCH | 110.602 | -17,9% |
GERMANI S.P.A. | 109.775 | 4,8% |
CARONTE & TOURIST S.P.A. | 109.604 | -10,3% |
ZALANDO LOGISTICS OPERATIONS ITALY S.R.L. | 109.452 | -19,1% |
MESAROLI LOGISTICA SOCIETA PER AZIONI | 109.187 | 34,7% |
TRIESTE MARINE TERMINAL S.P.A. | 107.627 | 3,7% |
COOPERATIVA LAVORATORI ORTOMERCATO SOC. C. A R.L. | 107.027 | 2,8% |
FIEGE LOGISTICS ITALIA S.R.L. | 106.988 | 27,4% |
TIESSE S.P.A. | 106.550 | -2,1% |
LANNUTTI S.P.A. | 105.843 | -2,1% |
MODES S.P.A. | 104.938 | -5,0% |
CONSORZIO METRA – SOCIETA CONSORTILE A R.L. | 104.690 | -9,1% |
S.A.C. SOCIETA AEROPORTO CATANIA S.P.A. | 103.845 | 3,8% |
SOCIETA ITALIANA PER L OLEODOTTO TRANSALPINO S.P.A. | 103.086 | -15,3% |
SOCIETA ALPE ADRIA S.P.A. | 103.031 | 7,6% |
FOPPIANI SHIPPING & LOGISTICS S.R.L. | 102.897 | -50,0% |
BOXLINE UNITED CARGO LINK S.R.L. | 102.850 | -39,9% |
TPB SCARL | 102.646 | -7,6% |
BUSITALIA VENETO S.P.A. | 102.303 | 17,3% |
AMBROGIO TRASPORTI – S.P.A. | 102.067 | -2,1% |
CAPTRAIN ITALIA S.R.L. | 101.019 | -18,2% |
AUGUSTA DUE S.R.L. | 100.775 | n.d. |
AIRPORT HANDLING S.P.A. | 100.315 | -7,8% |
LOGTAINER SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA | 99.674 | -4,0% |
GERMANETTI S.R.L. | 99.484 | 8,9% |
ZETA SYSTEM S.P.A. | 99.054 | -29,4% |
LOGICOMPANY 3 S.R.L. | 98.415 | -2,0% |
EURODIFARM S.R.L. | 97.905 | 20,0% |
LIBERTY LINES S.P.A. | 97.783 | -1,0% |
GES.A.P. – SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO DI PALERMO S.P.A. | 97.390 | 15,2% |
AIR CAMPANIA S.P.A. | 96.737 | 10,2% |
MEDITERRANEA DI NAVIGAZIONE S.P.A. | 95.882 | -1,1% |
FM ITALIA S.R.L. | 95.065 | 3,9% |
TRANS ISOLE – S.R.L. | 94.501 | 0,6% |
SOCIETA DI PROGETTO AUTOVIA PADANA S.P.A | 94.414 | 10,8% |
START ROMAGNA S.P.A. | 94.391 | -2,5% |
STANTE LOGISTICS S.P.A. SOCIETA BENEFIT | 93.206 | 8,8% |
TRANSMEC TO BE S.R.L. | 91.991 | 9,6% |
EUROP ASSISTANCE VAI S.P.A. | 91.571 | 0,3% |
EDISON STOCCAGGIO SPA | 91.546 | -13,9% |
NATANA.DOC S.P.A | 91.527 | -1,4% |
LCT S.P.A. | 90.839 | 0,0% |
M.D.S. S.P.A. | 89.879 | 50,2% |
BUSITALIA RAIL SERVICE S.R.L. | 89.007 | 8,3% |
CONSORZIO UTA 2000 | 88.681 | 10,8% |
ZEROQUATTRO LOGISTICA S.R.L. | 88.220 | 2,9% |
LA GERVASIO TRASPORTI – SOCIETA COOPERATIVA | 87.542 | n.d. |
BIANCHI E C. – TRASPORTI INTERNAZIONALI – SRL | 87.184 | -7,6% |
SALERNO TRASPORTI S.P.A. | 86.994 | -11,4% |
F.LLI COSULICH S.P.A. | 86.218 | -10,2% |
FNM S.P.A. | 85.789 | -87,0% |
CEVA GROUND LOGISTICS ITALY S.P.A. | 85.160 | -32,1% |
PALLETWAYS ITALIA S.P.A. | 84.129 | 112,7% |
ALISPED – S.P.A. | 83.741 | -45,4% |
ITALIANSPED S.P.A. | 83.729 | -14,7% |
BLUE CITY S.R.L. | 83.075 | 92,8% |
CFI – COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIANA S.P.A. | 80.991 | 4,6% |
CPR SYSTEM SOCIETA COOPERATIVA | 80.966 | -8,9% |
DB CARGO ITALIA S.R.L. | 80.952 | -3,7% |
COMMERCIAL DEPARTMENT CONTAINERS C.D.C. S.P.A. | 80.828 | -56,5% |
CARGO COMPASS S.P.A. | 79.317 | -38,3% |
NAVIGAZIONE MONTANARI S.P.A. | 78.683 | -22,2% |
SERVIZI ASSOCIATI SOCIETA COOPERATIVA | 78.518 | 17,0% |
SO.GE.DI.M. SRL | 77.322 | 1,2% |
SOCIETA AUTOSTRADE VALDOSTANE S.A.V. – S.P.A. | 76.836 | 2,3% |
FERRARI – S.P.A. | 76.810 | 8,8% |
APCOA ITALIA S.P.A. | 76.788 | 21,5% |
XLOG S.R.L. | 76.647 | -28,2% |
AZIENDA TRASPORTI VERONA SOCIETA PER AZIONI | 76.253 | -4,9% |
STEF FROZEN ITALIA S.R.L. | 75.932 | 5,0% |
COOPERATIVA FACCHINI PORTABAGAGLI SC | 75.557 | -4,6% |
CRANE WORLDWIDE LOGISTICS S.R.L. | 75.231 | -29,9% |
C.A.B. – CONSORZIO AUTOTRASPORTI | 74.857 | 23,1% |
TRIESTE TRASPORTI S.P.A. | 74.739 | 5,8% |
COLLEGAMENTI INTEGRATI VELOCI – C.I.V. – S.P.A. | 74.473 | 38,8% |
INTERMODALTRASPORTI – S.R.L. | 73.702 | -8,8% |
SASA SPA SASA AG | 73.599 | 8,3% |
SYSTEMA S.R.L. CONSORTILE | 73.547 | 2,3% |
CEVA FREIGHT ITALY S.R.L. | 73.108 | -50,8% |
SIRIO S.P.A. | 73.021 | -11,7% |
FERTRANS S.R.L. | 72.969 | -14,4% |
UNILOG GROUP S.P.A. | 72.677 | 4,5% |
AUTOTRASPORTI PIGLIACELLI S.P.A | 72.336 | 8,4% |
AZIENDA SICILIANA TRASPORTI SPA A SOCIO UNICO | 72.334 | 8,4% |
ELPE GLOBAL LOGISTIC SERVICES S.P.A. | 72.136 | -60,7% |
ADRIA FERRIES S.P.A. | 71.905 | 4,8% |
BURLOTTI SPEDIZIONI S.P.A. | 71.796 | -9,7% |
TGROUP S.P.A. | 71.692 | -11,0% |
GARC COSTRUZIONI S.P.A. SOCIETA BENEFIT | 70.983 | 0,6% |
MEDWAY ITALIA S.R.L. | 70.862 | 32,3% |
CO.TR.I. S.R.L. | 70.536 | -4,8% |
ROBERTO BUCCI SPA | 66.800 | -29,0% |
UBV OCEAN & AIR S.R.L. | 65.489 | -41,1% |
CN LOGISTICS S.R.L. | 64.123 | -48,7% |
AVION COMPANY S.P.A. | 59.392 | -45,8% |
VECTOR – S.P.A. | 59.018 | -36,8% |
FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A. | 57.863 | -38,0% |
MAREXPORT GLOBAL FORWARDING S.R.L. | 56.780 | -39,0% |
SEATRAM S.P.A. SEA TRANSPORT MANAGEMENT | 51.486 | -45,3% |
AZIENDA STRADE LAZIO – ASTRAL SPA | 68.453 | 22,6% |
SOCIETÀ ITALIANA P.A. PER IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO | 68.110 | 1,8% |
GRUPPO UBV SPA | 67.149 | 9,2% |
Se desideri approfondire la conoscenza di ciascun settore del comparto trasporti e servizi logistici, le performance delle aziende che li compongono, i trend settoriali aggiornati, le previsioni aggiornate per i prossimi cinque anni, sono disponibili i report settoriali sul nostro e-store competitivestore.it