
In Italia sono presenti 6.092.599 aziende, delle quali 1.118.945 sono società di capitali, e 460.596 risultano in crescita. Se vuoi trovare nuovi clienti tra le aziende italiane leggi adesso la nostra guida https://monitoraitalia.it/come-trovare-nuovi-clienti/
di Giandomenico De Franco
La classifica dei fatturati delle aziende italiane che superano il miliardo di euro quest’anno diventa lo specchio degli effetti del Covid-19 sull’economia italiana.
La nota metodologica è quella delle passate edizioni: aziende non filiali di multinazionali estere, che superano il miliardo di euro di ricavi (nel 2020) come da bilancio civilistico italiano.
La prima nota dolente riguarda il numero di aziende rientranti nella classifica, che sono diminuite da 182 a 161, per un giro d’affari complessivo nel 2020 di 535,8 miliardi di euro (-12,1% rispetto al 2019), pari al 32,4% dell’intero PIL italiano.
Le dinamiche all’interno dei singoli comparti riflettono le conseguenze che le misure emergenziali hanno generato all’interno dell’economia italiana.
Risultano in calo le attività maggiormente impattate dai lockdown e dalle restrizioni emergenziali, con la flessione maggiore fatta registrare dal comparto della Petrolchimica (-40%), seguita dalle Costruzioni (-28,3%), Trasporti (-21,3%), Energia (-18,1%), Manifatturiero (-13,7%), Telecomunicazioni (-6,0%).
Balza invece all’occhio la crescita della Metallurgia (+22,1%), dove all’atteso calo della produzione di acciaio ha fatto da contraltare una forte crescita della produzione di metalli da investimento, e del Commercio (+5,7%), trainato dalle vendite della Grande Distribuzione Alimentare.
Il comparto finanziario conferma la sua resilienza agli shock esterni riuscendo, in un tale scenario di mercato, a far registrare una lieve crescita del +1,1%.
A fronte di questi trend i pesi percentuali all’interno del campione cambiano in alcuni casi in maniera sensibile: le variazioni più rilevanti si registrano per l’Energia, la cui incidenza passa dal 22,4% del 2019 al 20,8% del 2020, che le costa la leadership della classifica, e la Petrolchimica che restringe il suo peso dal 14,4% al 9,8%.
Dal lato opposto, i guadagni di quota maggiori si concentrano nel Commercio, che passa dal 12,4% del 2019 al 15% del 2020, e la Finanza, che passa dal 21% al 24,2%, scalzando l’Energia dalla prima posizione.
Analizziamo i singoli comparti.
1° posto: Finanza € 129.500.724.000; +1,1%
Il comparto è caratterizzato da partecipazioni incrociate e Gruppi di controllo. La struttura dei gruppi non è definitiva e demarcata, ma spesso aziende degli uni si ritrovano negli assetti societari degli altri, come la partecipazione di minoranza che Generali Italia detiene in Banca Monte dei Paschi di Siena e Intesa Sanpaolo.
Fa parte del comparto anche la società Unicredit Services Scpa (1,9 mld euro) che, sebbene tecnicamente rientri in altri settori, quali sviluppo di software ed attività immobiliari, di fatto è di servizio al core business del rispettivo Gruppo e concorre al suo volume d’affari.
La classifica delle prime 400 banche e assicurazioni è disponibile al link https://monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-400-banche-italiane-e-assicurazioni-nel-2021/
2° posto: Energia € 111.605.376.000; -18,1%
Il comparto include aziende italiane che producono e distribuiscono energia di varia natura, ed altre specializzate nella distribuzione, di energia elettrica in primis, ma anche gas e acqua.
Tra i produttori primeggia il Gruppo Enel, che presidia tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione, con le società Enel Energia Spa, Enel Global Trading Spa, Enel Produzione Spa, Enel Green Power Italia Srl, per un fatturato complessivo di 31,4 mld euro.
Altri gruppi , specializzati soprattutto nella distribuzione e/o multiutilities, sono il Gruppo A2A, presente con due aziende, A2A Spa e A2A Energia Spa, per un fatturato complessivo di 6,1 mld euro; il Gruppo Hera che, con tre aziende, Hera Spa, Hera Trading Spa, Hera Comm Spa, sviluppa un fatturato aggregato di 6,8 mld euro.
La classifica delle prime 500 utilities è disponibile al link https://monitoraitalia.it/utility-il-fatturato-delle-prime-500-aziende-elettriche-gas-acqua-nel-2021/
3° posto: Manifatturiero € 94.988.939.000; -13,7%
E’ un comparto composto da realtà molto diverse fra loro, dove la fa da padrona l’industria automotive che, con i vari settori di cui si compone (automobili, veicoli pesanti, pneumatici, ecc.), sviluppa 41,3 mld (-15,1%), capeggiata da FCA Italy Spa (20,0 mld euro).
Se consideriamo le aziende che rientrano all’interno del Gruppo Stellantis-Exor, partecipate direttamente ed indirettamente (Iveco Spa, Maserati Spa, FCA Italy Spa, ecc.), il giro d’affari da queste realizzate all’interno del comparto è di 36,8 mld euro.
La seconda rappresentanza più importante è quella che fa capo all’industria degli alimenti e bevande, che sviluppa un fatturato aggregato di 16,4 mld euro (+0,5%).
Il settore moda-abbigliamento-lusso, racchiude un gruppo di aziende italiane che nel totale fattura 11,3 mld euro (-32,6%).
Le classifiche delle aziende manifatturiere sono disponibili al link https://monitoraitalia.it/category/manifatturiero/
4° posto: Commercio € 80.197.361.000: +5,7%
Il commercio vede il predominio delle aziende italiane attive nella DO-GDO alimentare, che nel loro complesso fatturano 60,2 mld euro (+7,5%), e tra queste la leadership detenuta da Esselunga Spa (8,2 mld euro).
Se consideriamo unitariamente le varie Coop, il Gruppo che ne deriva sviluppa un fatturato aggregato pari a 11,1 mld euro (al netto dell’insegna Conad).
La classifica delle prime 400 aziende della Grande Distribuzione è disponibile al link https://monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-400-aziende-della-gdo-alimentare-nel-2021/
5° posto: Petrolchimica € 52.762.233.000; -40,0%
L’industria petrolchimica, per sua natura, ha molti “sconfinamenti” sia nel comparto energetico che in quello del commercio, ed al suo interno presenta attori più o meno integrati all’interno della filiera produttiva: da Saras Spa (4,7 mld euro), che si occupa sia di raffinazione di prodotti petroliferi che produzione di energia elettrica, al Gruppo Eni che svolge tutte le attività, dalla ricerca e perforazione, alla raffinazione, alla distribuzione di combustibili ed energia.
Il Gruppo Eni attraverso le società Eni Spa, Eni Trading & Shipping Spa, Versalis Spa, Saipem Spa, raggiunge un fatturato aggregato di 39,7 mld euro. Le attività del Gruppo Eni dedicate alla vendita di gas ed energia elettrica (Eni Plenitude Spa società benefit) sono state inserite nel comparto Energia.
6° posto: Telecomunicazioni € 22.923.870.000; -6,0%
Nel comparto figurano operatori delle telecomunicazioni come Telecom Italia Spa con 12,0 mld euro, e della televisione come Rai Spa con 2,4 mld euro.
7° posto: : Trasporti € 21.202.564.000; -21,3%
Il comparto trasporti sebbene non molto numeroso è però molto eterogeneo, e riguarda:
- attività di trasporto di persone e/o oggetti via terra, mare, aria, come ad esempio Trenitalia Spa (3,8 mld euro), Costa Crociere Spa (1,3 mld euro), Brt Spa (1,6 mld euro). E’ il gruppo che ha risentito maggiormente delle limitazioni agli spostamenti, con il calo del -28,9% di Trenitalia, e -70,3% di Costa Crociere, e dell’incremento dell’e-commerce, con la crescita del +6,1% di Brt;
- gestione di infrastrutture, come Anas Spa (2,3 mld euro) e Autostrade per l’Italia (2,9 mld euro);
- attività miste con Poste Italiane (8,2 mld euro).
La classifica delle prime 500 aziende di servizi logistici è disponibile al link https://monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-500-aziende-di-servizi-logistici-nel-2021/
8° posto: Metallurgia € 14.842.955.000; +2,8%
Il comparto è suddiviso in due gruppi: il primo è composto da aziende siderurgiche, quindi attive nella produzione e trasformazione dell’acciaio, che flette nel 2020 del -23%. Il secondo gruppo è composto da due aziende che trasformano e recuperano metalli preziosi, Chimet Spa (3,2 mld euro) ed Italpreziosi Spa (6,9 mld euro), con quest’ultima che fa registrare una crescita del +153,8%.
La classifica delle prime 300 aziende dell’industria metallurgica è disponibile al link https://monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-300-aziende-industria-metallurgica-nel-2021/
9° posto: Altri Servizi € 5.893.956.000; +16,2%
Il Gruppo Altri Servizi raggruppa un insieme composito di aziende italiane, con attività anche molto diverse tra loro, tra cui l’agenzia per il lavoro GI Group Spa, la concessionaria di pubblicità Publitalia 80 Spa, la società di gestione dei pagamenti Nexi Payments Spa.
E’ anche l’unico gruppo che registra un nuovo ingresso nel 2020, la società di consulenza informatica Alessandro Patanè Srl, che passa dai 36 mio euro del 2019 a 1,0 mld euro nel 2020, trainando da sola la crescita per l’intero comparto.
La classifica delle prime 400 aziende informatiche e software è disponibile al link https://monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-400-aziende-informatiche-e-software-nel-2021/
10° posto: Costruzioni € 1.863.671.000; -17,4%
Del comparto rimane solo Webuild Spa (ex Salini Impregilo Spa), dopo l’uscita di Astaldi.
La classifica delle prime 500 imprese di costruzioni è disponibile al link https://monitoraitalia.it/le-prime-500-imprese-di-costruzioni-italiane-nel-2021/
Azienda | Ricavi 2020 (000 eur) | 2020/2019 (%) | Comparto |
---|---|---|---|
FCA ITALY S.P.A. | 19.957.465 | -18,1% | Manifatturiero |
ENI S.P.A. | 18.017.275 | -36,8% | Petrolchimica |
ENI TRADING & SHIPPING S.P.A. | 16.668.305 | -45,7% | Petrolchimica |
POSTE VITA S.P.A. | 16.661.051 | -6,0% | Finanza |
GENERALI ITALIA S.P.A. | 15.611.222 | 16,0% | Finanza |
GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI GSE S.P.A. | 13.835.584 | 0,9% | Energia |
INTESA SANPAOLO SPA | 13.170.299 | 15,3% | Finanza |
GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A. | 13.075.629 | -24,0% | Energia |
ENEL ENERGIA S.P.A. | 13.032.695 | -5,6% | Energia |
ENEL GLOBAL TRADING S.P.A. | 13.023.113 | -47,5% | Energia |
TELECOM ITALIA SPA | 12.029.901 | -8,4% | Telecomunicazioni |
UNICREDIT S.P.A. | 11.126.268 | 13,0% | Finanza |
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. | 10.130.314 | -8,6% | Finanza |
INTESA SANPAOLO VITA S.P.A. | 9.469.917 | 3,2% | Finanza |
POSTE ITALIANE S.P.A. | 8.226.156 | -3,7% | trasporti |
ESSELUNGA SPA | 8.152.522 | 3,0% | Commercio |
LEONARDO S.P.A. | 7.255.557 | -19,5% | Manifatturiero |
ITALPREZIOSI S.P.A. | 6.881.941 | 153,8% | Metallurgia |
E-DISTRIBUZIONE S.P.A. | 6.673.499 | -2,3% | Energia |
SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE S.P.A. | 6.207.737 | -19,7% | Energia |
ALLEANZA ASSICURAZIONI S.P.A. | 5.632.648 | -0,3% | Finanza |
WIND TRE S.P.A. | 4.881.000 | -3,5% | Telecomunicazioni |
SARAS S.P.A. | 4.658.299 | -45,0% | Petrolchimica |
EDISON S.P.A. | 4.431.727 | -28,4% | Energia |
ENEL PRODUZIONE S.P.A. | 4.371.091 | -21,2% | Energia |
ENI PLENITUDE S.P.A. SOCIETA’ BENEFIT | 4.171.830 | -7,1% | Energia |
IVECO S.P.A. | 4.106.058 | -14,1% | Manifatturiero |
GS SPA | 4.103.518 | 18,0% | Commercio |
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA | 4.020.549 | 13,6% | Finanza |
GENERTELLIFE S.P.A. | 3.960.354 | -13,4% | Finanza |
A2A S.P.A. | 3.943.351 | -10,0% | Energia |
SEVEL SPA | 3.828.108 | -9,3% | Manifatturiero |
TRENITALIA S.P.A. | 3.827.542 | -28,9% | trasporti |
EDISON ENERGIA S.P.A. | 3.759.645 | -12,0% | Energia |
FIDEURAM VITA SPA | 3.709.500 | -3,7% | Finanza |
COOP ALLEANZA 3.0 SC | 3.703.036 | 1,5% | Commercio |
BANCO BPM S.P.A. | 3.492.608 | -14,7% | Finanza |
A.I.A. AGRICOLA ITALIANA ALIMENTARE S.P.A. | 3.439.702 | -0,2% | Manifatturiero |
MEDIOLANUM VITA SPA | 3.399.060 | 21,6% | Finanza |
FINCANTIERI S.P.A. | 3.336.461 | 68,6% | Manifatturiero |
CNP UNICREDIT VITA S.P.A. | 3.308.409 | 7,7% | Finanza |
GUCCIO GUCCI S.P.A. | 3.231.450 | -43,0% | Manifatturiero |
FERRARI S.P.A. | 3.207.415 | -8,4% | Manifatturiero |
ASSICURAZIONI GENERALI SPA | 3.202.991 | -12,6% | Finanza |
CENTRALE ADRIATICA SC | 3.170.154 | 7,5% | Commercio |
CHIMET S.P.A. | 3.159.108 | -1,6% | Metallurgia |
PAC 2000 sc | 3.128.408 | 30,2% | Commercio |
LOGISTA ITALIA S.P.A. | 3.082.010 | 6,8% | Commercio |
AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A. | 2.888.640 | -24,7% | trasporti |
MD S.P.A. | 2.845.530 | 14,5% | Commercio |
MARCEGAGLIA CARBON STEEL S.P.A. | 2.842.355 | 2,9% | Manifatturiero |
PIRELLI TYRE SPA | 2.825.806 | -14,3% | Manifatturiero |
BARILLA G. E R. FRATELLI S.P.A. | 2.813.867 | 7,9% | Manifatturiero |
HERA TRADING S.R.L. | 2.809.704 | -8,3% | Energia |
HERA COMM S.P.A. | 2.775.449 | -12,8% | Energia |
ESPRINET S.P.A. | 2.744.369 | 8,7% | Commercio |
NUOVO PIGNONE INTERNATIONAL S.R.L. | 2.735.565 | -15,0% | Manifatturiero |
VERSALIS S.P.A. | 2.680.638 | -17,7% | Petrolchimica |
UNIEURO S.P.A. | 2.659.283 | 9,6% | Commercio |
ITALIANA PETROLI S.P.A. | 2.629.367 | -54,8% | Petrolchimica |
FPT INDUSTRIAL S.P.A. | 2.536.601 | -18,2% | Manifatturiero |
ISAB S.R.L. | 2.516.961 | -50,4% | Petrolchimica |
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. | 2.494.459 | -14,4% | Finanza |
CONAD NORD OVEST SC | 2.465.480 | 2,2% | Commercio |
ACQUIRENTE UNICO S.P.A. | 2.445.906 | -20,7% | Energia |
UNICOOP FIRENZE SC | 2.398.123 | 0,6% | Commercio |
RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A. | 2.375.561 | -10,4% | trasporti |
MAXI DI S.R.L. | 2.371.394 | 11,6% | Commercio |
SAIPEM S.P.A. | 2.354.045 | -13,4% | Petrolchimica |
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. | 2.347.966 | -2,7% | Finanza |
RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A. | 2.338.364 | -4,9% | Telecomunicazioni |
SPESA INTELLIGENTE S.P.A. | 2.335.887 | 9,1% | Commercio |
ANAS SOCIETA’ PER AZIONI | 2.316.737 | 8,8% | trasporti |
CATTOLICA ASSICURAZIONI S.P.A. | 2.301.020 | -3,9% | Finanza |
FASTWEB SPA | 2.297.759 | 3,6% | Telecomunicazioni |
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI | 2.265.890 | -5,9% | Finanza |
AGRICOLA TRE VALLI SC | 2.265.423 | 2,4% | Manifatturiero |
COMIFAR DISTRIBUZIONE S.P.A. | 2.170.290 | -2,0% | Commercio |
ASPIAG SERVICE S.R.L. | 2.158.951 | 5,0% | Commercio |
A2A ENERGIA S.P.A. | 2.143.556 | -4,4% | Energia |
COOP CONSORZIO NORD OVEST S.C.AR.L. | 2.141.763 | 3,9% | Commercio |
LUXOTTICA GROUP SPA | 2.127.765 | -27,9% | Manifatturiero |
SNAM RETE GAS S.P.A. | 2.103.146 | -1,8% | Energia |
CNH INDUSTRIAL ITALIA S.P.A. | 2.069.353 | -10,1% | Manifatturiero |
TERNA S.P.A. | 2.037.100 | 3,2% | Energia |
IREN MERCATO S.P.A. | 1.999.530 | -20,2% | Energia |
MEDIAMARKET SPA | 1.989.440 | -4,4% | Commercio |
NUOVO PIGNONE S.R.L. | 1.969.874 | -30,5% | Manifatturiero |
WEBUILD S.P.A. | 1.863.671 | -28,3% | costruzioni |
UNICREDIT SERVICES S.C.P.A | 1.863.162 | -5,6% | Finanza |
CONAD SC | 1.857.443 | 18,2% | Commercio |
ITALIANA ASSICURAZIONI S.P.A. | 1.802.410 | -6,9% | Finanza |
BPER BANCA S.P.A. | 1.793.721 | 12,6% | Finanza |
SERVIZI IN RETE 2001 S.R.L. | 1.779.111 | -9,6% | Commercio |
ACCIAIERIA ARVEDI S.P.A. | 1.710.057 | -16,6% | Metallurgia |
PAM PANORAMA S.P.A. | 1.692.418 | -0,4% | Commercio |
AUTOMOBILI LAMBORGHINI S.P.A. | 1.671.817 | -10,4% | Manifatturiero |
STMICROELECTRONICS S.R.L. | 1.647.298 | -10,0% | Manifatturiero |
ACCIAIERIE D’ITALIA S.P.A. | 1.618.554 | -35,3% | Metallurgia |
EURIZON CAPITAL SGR S.P.A. | 1.615.669 | 18,5% | Finanza |
GESCO S.C.A. | 1.561.225 | -4,9% | Manifatturiero |
BRT S.P.A. | 1.556.245 | 6,1% | trasporti |
ACEA ENERGIA S.P.A. | 1.528.906 | -1,3% | Energia |
FERRERO COMMERCIALE ITALIA S.R.L. | 1.527.101 | 3,5% | Manifatturiero |
LUIGI LAVAZZA S.P.A. | 1.520.996 | 0,6% | Manifatturiero |
COMMERCIANTI INDIPENDENTI ASSOCIATI SC | 1.501.401 | 22,5% | Commercio |
CALZEDONIA S.P.A. | 1.500.725 | -21,3% | Manifatturiero |
BENNET S.P.A. | 1.484.479 | 6,2% | Commercio |
HDI ASSICURAZIONI S.P.A. | 1.478.462 | -12,4% | Finanza |
SORGENIA S.P.A. | 1.475.056 | -13,2% | Energia |
ACCIAI SPECIALI TERNI S.P.A. | 1.473.295 | -12,6% | Metallurgia |
UNICOMM S.R.L. | 1.451.599 | 6,3% | Commercio |
CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. | 1.441.405 | 12,2% | Manifatturiero |
COMPUTER GROSS S.P.A. | 1.422.618 | 13,9% | Commercio |
PUBLITALIA 80 S.P.A. | 1.419.146 | -9,4% | Altri servizi |
DUFERCO ENERGIA S.P.A. | 1.408.813 | 2,1% | Energia |
EUROSPIN LAZIO SPA | 1.395.534 | 4,6% | Commercio |
DE’ LONGHI APPLIANCES S.R.L. | 1.389.611 | 14,9% | Manifatturiero |
RETI TELEVISIVE ITALIANE S.P.A. | 1.376.846 | -8,7% | Telecomunicazioni |
COOPERATIVA ESERCENTI FARMACIA SC | 1.370.272 | -2,6% | Commercio |
IPER MONTEBELLO S.P.A. | 1.330.000 | -12,3% | Commercio |
VERA VITA S.P.A. | 1.290.070 | -12,0% | Finanza |
MEGAMARK S.R.L. | 1.282.069 | 11,0% | Commercio |
COSTA CROCIERE S.P.A. | 1.274.302 | -70,3% | trasporti |
GE AVIO S.R.L. | 1.256.694 | -22,2% | Manifatturiero |
GI GROUP S.P.A. | 1.206.201 | -2,4% | Altri servizi |
HERA S.P.A. | 1.195.982 | -0,8% | Energia |
PRADA S.P.A. | 1.188.629 | -34,8% | Manifatturiero |
IES ITALIANA ENERGIA E SERVIZI S.P.A. | 1.179.882 | -32,4% | Petrolchimica |
LOMBARDA VITA SOCIETA’ PER AZIONI | 1.157.816 | -15,2% | Finanza |
CONAD CENTRO NORD SC | 1.153.035 | 29,1% | Commercio |
ALI’ S.P.A. | 1.149.795 | 7,9% | Commercio |
NEXI PAYMENTS S.P.A. | 1.137.797 | 1,6% | Altri servizi |
GUCCI LOGISTICA S.P.A. | 1.134.228 | -29,5% | Manifatturiero |
UNICO LA FARMACIA DEI FARMACISTI S.P.A. | 1.133.596 | 0,0% | Commercio |
SOCIETA’ REGIONALE PER LA SANITA’ S.P.A. | 1.127.821 | 1,3% | Altri servizi |
CE.DI. GROS S.C. A R.L. | 1.126.305 | 18,1% | Commercio |
AUTOTORINO S.P.A. | 1.118.815 | -9,4% | Commercio |
ARCA VITA S.P.A. | 1.118.585 | -32,4% | Finanza |
GRIMALDI EUROMED S.P.A. | 1.112.942 | -15,0% | trasporti |
INALCA SOCIETA’ PER AZIONI | 1.110.610 | -7,4% | Manifatturiero |
DIMAR S.P.A. | 1.107.710 | 5,5% | Commercio |
ALPHERG S.R.L. | 1.105.106 | -24,4% | Energia |
GIORGIO ARMANI S.P.A. | 1.096.800 | -22,6% | Manifatturiero |
MASERATI S.P.A. | 1.091.462 | -10,1% | Manifatturiero |
SOCIETA’ AGRICOLA LA PELLEGRINA S.P.A. | 1.088.218 | -3,6% | Manifatturiero |
CASILLO COMMODITIES ITALIA SPA | 1.085.711 | -2,4% | Manifatturiero |
RIALTO S.P.A. | 1.084.366 | 9,0% | Commercio |
POSTEPAY S.P.A. | 1.076.304 | 4,3% | Finanza |
IRIS MOBILI – S.R.L. | 1.063.968 | -9,0% | Manifatturiero |
NOVA COOP SC | 1.057.943 | 2,6% | Commercio |
SERVIZI ENERGIA ITALIA S.P.A. | 1.053.390 | 152,3% | Petrolchimica |
MARCEGAGLIA SPECIALTIES S.P.A. | 1.050.354 | -23,1% | Manifatturiero |
GREEN NETWORK S.P.A. | 1.045.328 | -43,6% | Energia |
UNES MAXI S.P.A. | 1.032.608 | 9,8% | Commercio |
MARR S.P.A. | 1.023.970 | -35,1% | Commercio |
COOP LOMBARDIA SC | 1.022.115 | 11,0% | Commercio |
OVS SPA | 1.013.262 | -25,9% | Manifatturiero |
ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L. | 1.005.893 | N.D. | Energia |
IP SERVICES S.R.L. | 1.004.071 | -22,9% | Petrolchimica |
ALESSANDRO PATANE’ SRL | 1.002.991 | 2686,1% | Altri servizi |